Bandiera Tibet

From 0,00 

Bandiera del Tibet 1912-1950.
Scegli il tessuto, dimensioni e sistema di fissaggio per la tua bandiera.

COD: ee275f79d643 Categorie: ,
Richiedi maggiori informazioni
Descrizione

La bandiera del Tibet è stata introdotta nel 1912 dal XIII Dalai Lama, ed è il risultato dell’unione delle bandiere militari di alcune province. È stata utilizzata come bandiera militare del Tibet fino al 1950, anno in cui è stata dichiarata illegale dal governo cinese e sostituita con la bandiera della Cina.

Attualmente la bandiera tibetana è utilizzata del governo tibetano in esilio con sede a Dharamsala (India), ed è bandita in territorio cinese perché considerata simbolo di “separatismo”.

Il disegno è costituito:

  • Una montagna innevata che rappresenta il Tibet, anche conosciuto come “paese delle nevi”.
  • Sei raggi rossi attraverso il cielo blu, simbolo delle sei tribù (Se, Mu, Dong, Tong, Dru e Ra) che secondo le leggende diedero origine al popolo del Tibet.
  • Un sole splendente che rappresenta la libertà, la felicità materiale e spirituale e la prosperità per tutti gli esseri viventi in terra tibetana.
  • Due leopardi delle nevi per simboleggiare l’unione tra la vita secolare e la vita spirituale.
  • I “tre Gioielli” del buddhismo: il Buddha, il Dharma ed il Sangha.
  • L’altro emblema fra i leoni rappresenta la pratica delle dieci virtù e dei sedici modi di condotta umani.
  • Il bordo giallo, presente su tre lati, simboleggia gli insegnamenti del Buddha.

Fonte wikipedia.org Bandiera del tibet

La bandiera del Tibet è prodotta presso lo stabilimento NS Bandiere di San Salvo in Abruzzo.
Da 50 anni la nostra famiglia con artigianalità si dedica alla stampa, taglio, cucitura e alla rifinitura di bandiere.